Cattedrale di Santa Maria e Chiostro di San Francesco
La Cattedrale di Santa Maria si erge nel cuore del centro storico di Alghero ed è uno dei simboli della città. Fu costruita nel XVI secolo seguendo lo stile gotico-catalano ma negli anni successivi subì l’influenza stilistica di diverse epoche storiche e artistiche. La visita alla cattedrale e al campanile è possibile tutti i giorni eccetto il mercoledì e la domenica.
Situata nel cuore del centro storico algherese, in Via Carlo Alberto, sorge questa pregevole costruzione francescana. La chiesa è affiancata da un antichissimo convento, le architetture sono, per la maggior parte, quelle tipiche del gotico – catalano (eccezion fatta per la facciata, liscia, più semplice e antica rispetto agli interni maggiormente decorati, risalente questa, difatti, ai primi del 1300 d.C. circa), all’interno e lungo i portici del giardino, l’aria che si respira è quella del XV secolo.
Il tempo si ferma, come spesso accade davanti alla sacralità di questi luoghi, per consentirci di rimirare il fascino della nostra storia. Una visita obbligata insomma, per tutti coloro che ricercano la meraviglia di ciò che siamo, in alcuni frammenti di ciò che siamo stati.